Università di Palermo
Scopri cosa abbiamo fatto per loroL’Università di Palermo ci ha affidato l’importante incarico di valorizzare con l’installazione di un ledwall, la Sala Magna dedicata a seminari e convegni.
Questo spazio, protetto dai Beni Culturali, si inserisce in un contesto architettonico di pregio ed è simbolo della storia e della cultura dell’ateneo. Abbiamo integrato la tecnologia nel pieno rispetto dell’identità della sala, installando un ledwall centrale che migliora ed esalta la visualizzazione dei contenuti. Inoltre, l’impianto Audio Video realizzato si integra con gli apparati esistenti ed è utilizzabile da tutto il personale, tecnico e non, in una perfetta unione tra tradizione e innovazione.
Il problema
Il nostro intervento
Il ledwall
Abbiamo progettato la soluzione per il ledwall con una struttura autoportante, in grado di distribuire tutto il peso a terra e ridurre al minimo il contatto con la parete. Per garantire maggiore stabilità, abbiamo utilizzato solo due piccoli punti di ancoraggio, privi di intonaco, scelti con cura per non compromettere le superfici decorate. La struttura, completamente personalizzata, è stata inserita in una cornice di legno per integrarsi armoniosamente con il contesto storico.
L’armadio rack
Anche le altre apparecchiature multimediali esterne all’armadio rack sono state installate con particolare attenzione: abbiamo nascosto i cablaggi riutilizzando i passaggi esistenti, rendendoli praticamente invisibili.
La soluzione BG & Partners
Abbiamo completamente rinnovato l’impianto multimediale, offrendo funzionalità moderne e performanti, in linea con il prestigio della sala.
Per renderlo accessibile anche al personale non tecnico, abbiamo reso il sistema domotico attraverso un processore di controllo collegato a un pannello touch posizionato sul tavolo dei relatori. Abbiamo sviluppato una grafica customizzata e intuitiva per il pannello, che consente di gestire con facilità apparati, sorgenti e destinazioni, senza bisogno di controller aggiuntivi.
La sala dispone inoltre di un PC desktop sempre connesso all’impianto, ma offre anche la possibilità di utilizzare laptop esterni, collegabili tramite un unico cavo USB-C o con HDMI e USB-A, permettendo di cambiare sorgente per conferenze in presenza o ibride su qualsiasi piattaforma di web conference. Sono stati installati diversi microfoni per soddisfare esigenze specifiche, oltre che una telecamera Sony dotata di intelligenza artificiale con funzione di autotracking. Infine, encoder e decoder consentono la trasmissione e la ricezione in tempo reale del segnale verso altre sale o viceversa, garantendo un’elevata qualità audiovisiva e la possibilità di utilizzare la sala in modalità room combining.
Tecnologie utilizzate
Ledwall Philips, formato da 36 moduli
Processore Novastar VX-600
Extron pannello di controllo touch
Scatola di connession Extron
Telecamera Sony con AI
Shure kit radio palmare digitale
Microfoni gooseneck Shure