Blog e Approfondimenti
Casi di successo
Fiere ed Eventi
News
Sostenibilità
Webinar
01 Settembre 2023 News

Per i tuoi accordi di successo: sale meeting efficienti, sostenibili e affidabili

Le sale meeting rappresentano il cuore pulsante delle aziende. Sono infatti il luogo in cui prendono vita gli accordi e le decisioni strategiche, dove avvengono le negoziazioni e si gestiscono situazioni delicate, come le crisi. In questo articolo, esploreremo l’importanza di sale riunioni efficienti e rispettose dell’ambiente oltre che scoprire come soluzioni audio-video di alta qualità possano giocare un ruolo fondamentale in momenti cruciali.

Efficienza e design a beneficio dell’ambiente

Le sale riunioni sono spazi strategici in cui i professionisti si incontrano per discutere, pianificare e prendere decisioni che possono plasmare il futuro dell’azienda. L’allestimento delle sale riunioni è una parte essenziale di questo processo, poiché un ambiente ben progettato mette a proprio agio i partecipanti favorendo la produttività e la creatività. Inoltre, nell’era attuale in cui la sostenibilità è un imperativo da perseguire, vi è la possibilità di utilizzare soluzioni audio video che rispettano l’ambiente e ne riducono l’impatto attraverso un basso consumo energetico e materiali eco-friendly, che tra l’altro, aiutano a ridurre i costi operativi a lungo termine. L’integrazione di questi elementi che combinano efficienza e rispetto dell’ambiente, creano un’atmosfera stimolante che favorisce la collaborazione e la concentrazione dei dipendenti.

Non solo riunioni ma anche gestione crisi e formazione

Le crisi all’interno di un’azienda possono verificarsi in qualsiasi momento e richiedono decisioni rapide ed efficaci. Le sale riunioni, quando dotate delle giuste soluzioni audio-video, diventano un vero e proprio centro operativo per gestire situazioni delicate. Infatti i sistemi AV avanzati consentono la comunicazione in tempo reale, l’accesso a informazioni critiche e la condivisione di strategie, facilitando così la gestione delle crisi in modo efficiente ed efficace.

All’interno delle sale riunioni è possibile però, non solo gestire le crisi, ma anche realizzare corsi di formazione e sessioni di apprendimento che vengono facilitati da impianti audio-video di alta qualità. L’uso di lavagne interattive, proiettori avanzati e sistemi di amplificazione garantisce che ogni singolo partecipante sia coinvolto e che il messaggio venga trasmesso chiaramente.

La sala meeting come ulteriore strumento per raggiungere il successo

In definitiva, la sala meeting è molto più di uno spazio fisico. È il luogo dove nascono i futuri accordi, in cui si affrontano le sfide più impegnative e si costruiscono relazioni durature. Investire in soluzioni audio video di alta qualità e nell’allestimento adeguato delle sale riunioni è un passo cruciale per garantire l’efficienza, il comfort e la piena produttività.

Che si tratti di gestire crisi, condurre corsi di formazione o negoziare accordi cruciali, una sala riunioni ben progettata è la chiave di qualsiasi organizzazione orientata al successo.

 

 CONTATTACI

    28 Giugno 2023 Sostenibilità

    Sostenibilità e risparmio: l’efficientamento energetico per un futuro verde

    Negli ultimi anni, la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico sono diventati temi centrali nel dibattito pubblico globale. L’attenzione per il nostro pianeta e la necessità di garantire un futuro migliore per le prossime generazioni hanno portato ad un aumento dell’interesse verso pratiche sostenibili volte al risparmio energetico.

    La nostra azienda si impegna a svolgere un ruolo attivo in questo contesto, adottando politiche interne di sostenibilità aziendale e offrendo soluzioni che promuovono l’efficientamento energetico per ottenere benefici economici e sociali.

    Come System Integrator, abbiamo un ruolo centrale nell’aiutare i nostri clienti nel raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico e sostenibilità. Grazie alle nostre competenze e le innovative soluzioni tecnologiche che proponiamo, possiamo supportare le aziende nella riduzione dei costi del consumo di energia e nell’impatto ambientale derivante dalle loro attività.

    In virtù di questo nasce anche la collaborazione con Partner che hanno abbracciato pratiche sostenibili e l’efficientamento energetico come parte integrante della loro mission e vision aziendale. Vediamone alcune insieme.

    Per Barco il futuro è luminoso (e soprattutto green)

    Barco ha inserito nella propria mission tre pilastri per la creazione di un domani luminoso e green: salvaguardia del pianeta, supporto alle persone e alle comunità. Ma non rimangono solo parole. Per ciascuno di questi valori, Barco ha definito obiettivi misurabili che intende raggiungere, mettendo l’accento su quelli più importanti per i suoi stakeholder, in modo da avere un impatto significativo e tangibile.

    Si dice sostenibilità, si legge Extron

    Da anni Extron si impegna nella progettazione di prodotti ad alta efficienza energetica e per questo, nel 2020, ha ricevuto il premio per la sostenibilità. L’azienda contribuisce a ridurre il consumo energetico, i rifiuti e l’impatto ambientale complessivo grazie alle sue tecnologie affidabili e performanti che garantiscono anni di funzionamento senza problemi.

    Le quattro prospettive dell’azione ambientale di Sony

    La strategia di Sony per raggiungere un’impronta ambientale pari a zero si basa su quattro azioni: riduzione del cambiamento climatico, conservazione delle risorse, controllo delle sostanze chimiche e promozione della biodiversità. Sony, in pratica, mira a ridurre l’impatto lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti, dalla produzione allo smaltimento finale.

    Il design ecosostenibile di Caimi

    Per i pannelli fonoassorbenti e gli imballaggi, Caimi privilegia oggetti monomaterici facilmente riciclabili e disassemblabili. La produzione avviene principalmente entro un raggio di 30 km dalla sede centrale, portando così ad una riduzione dei trasporti e consumi di carburante. Per tutti questi motivi i prodotti Snowsound Technology di Caimi sono stati certificati Greenguard Gold.

    Adobe riduce gli sprechi e promuove l’esperienza digitale

    Da sempre Adobe contribuisce alla sostenibilità riducendo l’impatto ambientale grazie a software che permettono di ridurre gli sprechi promuovendo, al contrario, l’esperienza digitale. I prodotti Adobe aiutano i clienti a preservare le risorse naturali eliminando, ad esempio, i rifiuti legati alla produzione, all’imballaggio e alla distribuzione del software fisico e della carta prodotta ed utilizzata. Ma lo fa anche attraverso il design con Substance 3D, l’ultimo arrivato in casa Adobe, che permette di evitare la realizzazione di campioni fisici.

    Con le nostre azioni, come la scelta accurata dei partner con cui collaborare, stiamo cercando di contribuire alla creazione di un ambiente più sostenibile. Fallo anche tu. Compila il form sottostante e scopri come risparmiare salvaguardando l’ambiente.

    AdobeStock_591792496

     

     

    CONTATTACI