Progetto senza titolo(6)
Consumo, risparmio e fabbisogno energetico: questi i temi di attualità e quelli con cui, soprattutto, faremo i conti nel prossimo futuro. Perché, se da una parte, iniziamo ad avere percezione delle potenziali conseguenze del cambiamento climatico dall’altra, assistiamo ad una lievitazione preoccupante delle bollette. Infatti, a partire dalla seconda metà del 2022, privati cittadini, aziende, pubblica amministrazione e non solo, hanno affrontato pesanti rincari sul consumo di energia. Moltissime realtà si sono viste, letteralmente, raddoppiare i costi dell’energia elettrica. A questo punto sorge spontaneo chiedersi: come si può porre rimedio nel breve e lungo periodo? Come risparmiare senza rinunciare al proprio fabbisogno energetico e nel frattempo appianare la distanza, sempre più ampia, tra entrate ed uscite? Ma soprattutto, il risparmio energetico passa (anche) attraverso gli apparecchi audio video? Scopriamolo in questo nuovo articolo!
Il primo passo per impattare positivamente e raggiungere gli obiettivi di risparmio, è prendere atto della situazione mettendo in pratica politiche ben precise per raggiungere l’efficienza energetica. In primo luogo, oltre a raccogliere dati, bisogna attribuirgli un valore e tenere traccia dell’insieme di tutte le attivazioni fatte in questo senso. Infatti, oltre che efficientare, bisogna creare un vero e proprio percorso di risparmio energetico nel tempo. Oltre a munirsi di strumenti incentivanti bisogna realmente investire su interventi che siano in grado di autosostenersi. Una volta effettuate queste azioni bisognerà analizzare i risultati conseguiti e capire se le politiche attivate sono funzionali e, in caso, favorire eventuali aggiustamenti. Attraverso queste strategie è possibile ottenere diversi benefici; partendo dal risparmio sui costi, si incide sui livelli di emissioni e sulla sicurezza energetica. Solo in questo modo l’efficientamento energetico può rappresentare il mezzo più adatto per incidere e abbassare i costi migliorando le condizioni ambientali.
Se gli apparecchi audio video rappresentano il 35% del dispendio energetico, il nostro ruolo di System Integrator audio video è più che mai centrale. In BG & Partners, infatti, proponiamo soluzioni in grado di garantire ai nostri clienti un definitivo risparmio sul lungo periodo. In che modo? Attraverso la scelta dei Top Brand con cui collaborare, di prodotti realmente performanti e garantendo un servizio di assistenza per prevenire il possibile deterioramento dei dispositivi. Scegliere soluzioni di qualità nel presente vuol dire risparmiare e generare meno rifiuti nel futuro, in un’ottica win-win tra il cliente e l’ambiente.
Grazie alla nostra esperienza, inoltre, possiamo affermare che non è il singolo prodotto a fare la differenza ma l’insieme delle scelte che vengono compiute a determinare un vero cambiamento e un effettivo risparmio. Facciamo alcuni esempi concreti per quanto riguarda i prodotti elettronici. È stato dimostrato che solamente alcuni entrano realmente in stand by: per la maggior parte di essi la percentuale di risparmio è talmente bassa e la riattivazione del dispositivo talmente lenta che questo tipo di modalità è praticamente inutile. Ma non solo; quanti prodotti si surriscaldano? In che quantià disperdono energia? Quanta ancora ne occorre per raffreddarli nuovamente? E se invece parliamo di intere organizzazioni, come le università in cui il sistema di illuminazione, solo per citarne uno, rimane costantemente accesso, dove investire per risparmiare?
Per rispondere a tutte queste esigenze e creare un percorso di risparmio energetico nel tempo, BG & Partners vi propone due soluzioni estremamente innovative e performanti, specialmente se collegate ad un sistema di controllo principale. Andiamo quindi a vedere concretamente come il risparmio energetico passi (anche) attraverso gli apparecchi audio video. Nello specifico stiamo parlando dei sensori di presenza e della luminosità che possono essere inseriti nell’allestimento di una o più sale meeting.
I sensori di presenza Extron sono lo strumento più adatto per rilevare la presenza o meno di persone all’interno della sala, dell’ufficio o dell’edificio. Questi dispositivi possono essere montati sia a parete che a soffitto e sono in grado di garantire una copertura eccezionale grazie a tecnologie di rilevamento ad infrarossi e ultrasuoni. I software, estremamente intelligenti, offrono un monitoraggio automatico, continuo e un rilevamento affidabile. Le applicazioni sono potenzialmente infinite in quanto si adattano agevolmente a qualsiasi realtà. L’integrazione di questi dispositivi all’interno di un sistema di controllo centrale, garantisce un effettivo risparmio energetico in quanto si può decidere, ad esempio, di spegnere le luci, il riscaldamento o tutto l’impianto audio video, se il sensore non rileva attività nell’arco di un’ora.
L’altro innovativo sensore è il Philips Dynalite. Questo dispositivo si inserisce nella più ampia panoramica dei sistemi di controllo dell’illuminazione. Il sistema Dynalite programma automaticamente l’esperienza dell’utente all’interno della stanza e favorisce il risparmio energetico. Effettua rilevazioni sull’intensità della luminosità nella stanza in cui è posizionato. Se la luce che entra è particolarmente forte, il sistema diminuisce autonomamente l’intensità dell’illuminazione o spegne le luci quando non sono necessarie. Al contrario, se la giornata è grigia e poco luminosa, aumenta automaticamente la potenza del sistema. Grazie a queste funzionalità di controllo, integrate in un cruscotto semplice e intuitivo, ottimizziamo il sistema di illuminazione, evitando sprechi di energia elettrica e utilizzandola solo nei momenti di reale bisogno. Secondo le ricerche condotte dalla Philips in uno stabilimento in cui sono stati utilizzati i Dynalite, in quattro anni si otterrà un risparmio di circa 88.000 dollari con un consumo di energia ridotto del 60%.
In un mondo sempre più connesso e digitale, la domanda di dispositivi alimentati tramite Ethernet…
Mercoledì 23 aprile, alle ore 11:30, partecipa al nostro webinar gratuito "Adobe Express: semplifica la…
Nel mondo digitale di oggi, è importante utilizzare tecnologie immersive e interattive al fine di…
Il BG & Partners Event | Winter Edition 2025 si è rivelato un appuntamento imperdibile…
Il Green Deal Europeo rappresenta una sfida e un’opportunità unica per tutte le aziende che…
Finalmente torna la seconda edizione dell'evento firmato BG & Partners! Il 05 marzo ti aspettiamo…
This website uses cookies.