Blog e Approfondimenti
Casi di successo
Fiere ed Eventi
News
Sostenibilità
Webinar
21 Marzo 2025 News

Tecnologie immersive: come trasformare l’esperienza con l’AV

Nel mondo digitale di oggi, è importante utilizzare tecnologie immersive e interattive al fine di catturare l’attenzione del pubblico e creare esperienze memorabili. Durante il BG & Partners Event dello scorso 5 marzo, abbiamo esplorato come questo tipo di tecnologie AV possano cambiare il modo in cui le persone interagiscono con i contenuti. Abbiamo anche visto come le organizzazioni possono usare queste innovazioni per attrarre e coinvolgere i clienti, i visitatori e i dipendenti.

Le esperienze immersive e interattive sono progettate per fondere il mondo fisico con quello digitale, creando un ambiente che stimola i sensi e facilita l’apprendimento e il coinvolgimento. Questo approccio non solo arricchisce l’interazione, ma permette alle organizzazioni di lasciare un segno duraturo nel loro pubblico. Che si tratti di mostre, eventi aziendali, showroom o spazi formativi, le soluzioni immersive sono flessibili, adattabili e utili per distinguersi nel mercato.

In sintesi, le soluzioni immersive e interattive offrono un’esperienza completamente personalizzata, permettendo di creare un ambiente che avvolge e risponde in tempo reale alle azioni del visitatore/utente.

L’importanza di sviluppare interazioni multimediali

Oltre ad essere partner dei principali leader di soluzioni Audio Video immersive e interattive, come Sony, Epson, Screenline, Philips ed LG, ci occupiamo anche della produzione di tutte le interazioni multimediali. Questa combinazione ci permette di progettare esperienze interattive uniche, in cui la narrazione visiva, si mescola alla tecnologia e alla creatività. In questo modo possiamo progettare experience memorabili per trasformare eventi, showroom e spazi formativi in ambienti innovativi.

Soluzioni immersive per ogni settore

Le tecnologie immersive possono essere applicate in vari contesti, come ad esempio:

  • Punti vendita: le esperienze immersive trasformano i negozi in ambienti che attraggono e coinvolgono i clienti, aumentando il tempo di permanenza e favorendo l’esplorazione dei prodotti in modo interattivo.
  • Eventi: le soluzioni digitali interattive sono perfette per fiere, presentazioni e lanci di prodotto, dove la capacità di comunicare il messaggio in modo innovativo può fare la differenza.
  • Musei e istituzioni culturali: le tecnologie immersive sono un potente strumento per arricchire l’esperienza del visitatore. Un esempio concreto è la recente realizzazione di due soluzioni multimediali presso Explora – Il Museo dei Bambini di Roma, dove abbiamo trasformato la fruizione museale in un viaggio interattivo che ha coinvolto i bambini portandoli ad esplorare ed avere un rapporto diretto e sano con la tecnologia.

Creare un ambiente digitale: la potenza delle soluzioni immersive e interattive

Immagina di essere in grado di creare un ambiente dove il confine tra il mondo reale e quello digitale diventa sottile. Le tecnologie immersive e interattive ne permettono la fusione poichè riescono a creare esperienze che non solo intrattengono ma educano, motivano e coinvolgono il pubblico in modi mai visti prima.

Se vuoi rimanere al passo con i tempi e offrire esperienze davvero memorabili, le soluzioni immersive e interattive sono la chiave per attrarre, coinvolgere e lasciare il segno.

Parlaci del tuo progetto, saremo felici di renderlo immersivo e interattivo con le nostre soluzioni Audio Video. Contattaci ora e richiedi una consulenza gratuita!

20 Gennaio 2025 Casi di successo

Negg Group

La società di Cyber Security Negg Group, ci ha incaricato di sostituire il videowall installato nella sala di controllo. Per andare incontro alle esigenze del cliente, abbiamo optato per una soluzione innovativa: l’installazione di un ledwall Philips completamente personalizzato.

Il precedente videowall presentava bordi visibili tra gli schermi, compromettendo la visualizzazione chiara delle immagini, specialmente per mostrare le dashboard informative contenenti numeri e grafici.

12 Dicembre 2024 News

Gli uffici pensati per la Generazione Z: come si evolveranno?

Gli uffici stanno attraversando una profonda trasformazione, spinta dall’ingresso della Generazione Z nel mondo del lavoro.

Composta da individui nati tra il 1997 e il 2012, questa generazione di nativi digitali è cresciuta in un’epoca di connettività costante e porta con sé aspettative e valori che differiscono notevolmente da quelli delle generazioni precedenti. Si prevede che entro il 2025 la Gen Z rappresenterà il 27% della forza lavoro globale (fonte: The Future of Time: Redefining Productivity During Uncertainty” Adobe 2021), rendendo cruciale per le aziende adattare gli uffici alle loro esigenze: luoghi di lavoro inclusivi, flessibili e tecnologicamente avanzati. Ma quindi come evolveranno gli uffici per accogliere la Generazione Z?

Le loro aspettative includono la possibilità di lavorare in modalità ibrida, di avere spazi progettati per il benessere personale e di lavorare per un’azienda con un forte impegno verso la sostenibilità e la diversità. Quindi, come cambieranno concretamente gli uffici per soddisfare tali richieste?

Per rispondere a questa domanda, entriamo in gioco noi di BG & Partners che ci occupiamo di supportare concretamente le aziende nel ripensare gli spazi lavorativi per integrare tecnologia e cultura aziendale, al fine di attrarre e trattenere i talenti della Generazione Z.

Come la Gen Z immagina il lavoro

Gen z.1

La Generazione Z attribuisce grande importanza agli spazi di lavoro che riflettono i loro valori: sostenibilità, personalizzazione e perfetto equilibrio tra vita privata e professionale. Non si tratta solo di uffici ben progettati, ma di ambienti che stimolino la creatività, la collaborazione e il benessere. Tra le caratteristiche richieste emergono:

  • Spazi flessibili e modulari: un layout dinamico che possa adattarsi rapidamente alle esigenze personali o del team.
  • Tecnologia sempre disponibile: dispositivi connessi e strumenti avanzati per la collaboration e che siano sempre pronti all’utilizzo.
  • Design inclusivo e ispirazionale: ambienti che favoriscano il senso di inclusione, appartenenza e che stimolino la nascita di nuove idee.

Le tecnologie chiave per accogliere la Generazione Z

Il nostro compito, in quanto System Integrator, è quello di integrare e realizzare progetti multimediali che tengano conto di queste nuove esigenze per allestire gli ambienti di lavoro del futuro. Di seguito, abbiamo individuato le soluzioni tecnologiche più promettenti per soddisfare le aspettative della Gen Z nel 2025.

Soluzioni AV per la collaborazione ibrida

La Generazione Z è abituata a lavorare in modalità digitale-first. Le nuove sale riunioni dovranno essere dotate di impianti Audio Video di ultima generazione: schermi interattivi e ad alta risoluzione, telecamere con intelligenza artificiale e microfoni che garantiscono un audio cristallino. La combinazione di queste tecnologie assicura una collaborazione fluida tra i team in ufficio e i colleghi da remoto.

Ambienti immersivi

L’uso di tecnologie immersive, come i proiettori, rivoluzionerà il modo di lavorare e apprendere. Questi strumenti permetteranno alla Gen Z di partecipare a sessioni di brainstorming interattive o corsi di formazione altamente coinvolgenti, superando i limiti dello spazio fisico.

La tecnologia al servizio del benessere e della sostenibilità

La Generazione Z è molto sensibile ai temi della sostenibilità e del benessere. Gli uffici del futuro saranno in grado di monitorare la qualità dell’aria, regolare automaticamente l’illuminazione e la temperatura ma soprattutto ridurranno gli sprechi energetici grazie ai dispositivi di controllo da remoto. Inoltre, attraverso l’utilizzo di app dedicate, i dipendenti potranno personalizzare la postazione di lavoro per massimizzare il comfort e la produttività.

Postazioni di lavoro intelligenti

Scrivanie connesse e modulari, dotate di soluzioni integrate per la ricarica wireless, schermi secondari e pannelli fonoassorbenti regolabili, risponderanno alla perfezione alle esigenze di personalizzazione della Gen Z. Queste postazioni dovranno essere progettate per supportare sia le attività individuali che collaborative.

L’importanza di una progettazione AV pensata per la Gen Z

Ma quindi come evolveranno gli uffici e come dovremo allestire le sale meeting per accogliere la Generazione Z?

Per fare in modo che gli uffici si evolvano e siano pronti ad accogliere la Generazione Z il partner ideale è BG & Partners. Ti aiuteremo a migliorare l’esperienza lavorativa, ottimizzare i costi operativi, riducendo gli sprechi di risorse.

Gli uffici non saranno più semplicemente spazi di lavoro, ma ecosistemi intelligenti pensati per ispirare e supportare la prossima generazione di lavoratori. Le aziende che sapranno investire in tecnologie avanzate e puntare su design inclusivo non solo attireranno i migliori talenti delle nuove generazioni ma garantiranno anche la loro soddisfazione e produttività nel lungo periodo.

 

Se desideri realizzare il tuo ufficio del futuro, contattaci oggi stesso. Ti guideremo verso la soluzione personalizzata e all’avanguardia più adatta alle tue esigenze.

27 Novembre 2024 Casi di successo

Explora, Il Museo dei Bambini di Roma

Explora, Il Museo dei Bambini di Roma, ci ha contattati per allestire un nuovo spazio interattivo e multimediale che fosse coinvolgente. Un ambiente in grado di avvicinare i bambini alla tecnologia in modo sano e consapevole.

27 Novembre 2024 Casi di successo

Università di Palermo

L’Università di Palermo ci ha affidato l’importante incarico di valorizzare con l’installazione di un ledwall, la Sala Magna dedicata a seminari e convegni.

Questo spazio, protetto dai Beni Culturali, si inserisce in un contesto architettonico di pregio ed è simbolo della storia e della cultura dell’ateneo. Abbiamo integrato la tecnologia nel pieno rispetto dell’identità della sala, installando un ledwall centrale che migliora ed esalta la visualizzazione dei contenuti. Inoltre, l’impianto Audio Video realizzato si integra con gli apparati esistenti ed è utilizzabile da tutto il personale, tecnico e non, in una perfetta unione tra tradizione e innovazione.

07 Novembre 2024 Casi di successo

SRS

SRS, Servizi di Ricerche e Sviluppo s.r.l, si occupa di ricerca e sviluppo tecnologico in campo industriale, specificatamente nel settore nucleare.

09 Luglio 2024 News

Le sale meeting del futuro: efficienti e sostenibili

La sostenibilità è ormai diventata per noi e per tutto il settore audio video, un tema cruciale.

Ed è per questo che ci impegniamo quotidianamente nella scelta di partner che condividano il nostro stesso impegno e con i quali progettare impianti green per i nostri clienti. In questo panorama, Extron, si distingue per essere un leader nell’offrire soluzioni avanzate che puntano al risparmio energetico in un’ottica di sostenibilità ambientale.

Infatti, con dispositivi Audio Video di altissima qualità, Extron si impegna a ridurre i consumi energetici e diminuire l’assorbimento dell’energia, così da determinare una riduzione dell’inquinamento e del riscaldamento derivante dagli apparati.

Attraverso le tecnologie Extron e la progettazione BG & Partners garantiamo ai nostri clienti un minor impatto ambientale con un conseguente e significativo, risparmio economico.

Efficienza energetica e risparmio economico

Il risparmio energetico è uno dei pilastri della filosofia di Extron e della nostra progettazione. Infatti, nei nostri impianti, scegliamo amplificatori Extron con la tecnologia ECO Standby che permette ai dispositivi di operare con un consumo inferiore a 1 watt in modalità standby, riducendo drasticamente l’energia elettrica utilizzata. Questo approccio non solo impatta a livello ambientale ma è anche vantaggioso per chi gestisce grandi spazi multimediali come sale conferenze e impianti audio-video complessi. Infatti, la transizione verso sistemi più efficienti, può portare a notevoli risparmi sulla bolletta energetica.

In particolare, per chi deve gestire impianti AV di grandi dimensioni, la riduzione dei consumi energetici si traduce in un risparmio economico significativo. Gli impianti Audio Video possono essere tra i principali responsabili dei costi energetici in grandi strutture come università e aziende. Con Extron, il ritorno economico è tangibile e misurabile nel tempo.

Prestazioni senza compromessi

Gli apparati audio e video firmati Extron non sacrificano la qualità per l’efficienza energetica.

Ad esempio, l’amplificatore XPA U 4004 offre prestazioni eccellenti con un notevole risparmio energetico. Con un tempo di risveglio di soli 5 millisecondi grazie alla tecnologia esclusiva InstaWake+, l’amplificatore torna al pieno funzionamento in meno di 5 millisecondi dallo stato di ECO Standby. Grazie a questa innovativa funzionalità è possibile assicurare l’integrità dell’intero contenuto audio, garantendo che non si perda nemmeno un istante di ciò che viene detto.

La qualità dei sistemi AV di Extron rimane invariata, se non migliorata, grazie all’innovazione tecnologica. Questo permette agli utenti di beneficiare di prestazioni elevate senza compromessi, contribuendo allo stesso tempo, alla sostenibilità ambientale.

Controllo e automazione intelligenti

Non solo audio; i pannelli touch di controllo (TLP) di Extron sono un esempio di come la tecnologia possa contribuire alla sostenibilità in un’ottica globale dell’impianto. Questi dispositivi permettono di monitorare, controllare e automatizzare i flussi operativi degli impianti audio-video. Il TLP comunica con le apparecchiature e fornisce un feedback visivo sul consumo energetico del rack, utilizzando codici colore per indicare lo stato di consumo. Questa funzionalità aiuta il facility manager nel prendere decisioni rapide ed efficienti per risparmiare energia e ridurre i consumi.

La possibilità di automatizzare le procedure di standby è un altro vantaggio significativo. Quando il consumo diventa eccessivo (indicato dal colore rosso, ad esempio), il sistema può avviare automaticamente una procedura per spegnere le apparecchiature o metterle in standby. Questo riduce ulteriormente il consumo energetico e contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Impatto ambientale e sociale

La produzione di energia ha un impatto significativo sul cambiamento climatico, e la scelta di tecnologie sostenibili può contribuire a ridurre questo impatto. L’automazione e il controllo intelligente dei sistemi AV può  ridurre i consumi energetici, contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile e alla protezione dell’ambiente.

Extron ci dimostra che è possibile coniugare alta qualità e sostenibilità, offrendo soluzioni tecnologiche per impianti audio e video che riducono l’impatto ambientale e ottimizzano i costi operativi. Con le soluzioni innovative, come l’ ECO Standby e i sistemi di controllo TLP, Extron si pone come un’esponente all’avanguardia nella gestione energetica, dimostrando che un consumo minore porta a una spesa minore, senza compromettere in alcun modo le prestazioni.

Per le aziende che vogliono investire in tecnologie sostenibili e ottenere un significativo risparmio economico, la scelta è chiara. Noi possiamo accompagnarvi e guidarvi verso la transizione a impianti AV più efficienti per raggiungere, insieme, una sostenibilità ambientale e sociale in cui l’efficienza energetica è sinonimo di eccellenza.

 

Contattaci subito per richiedere una consulenza gratuita e scoprire come trasformare l’impianto AV della tua organizzazione in un sistema intelligente e green. CLICCA QUI!

23 Maggio 2024 Casi di successo

Università degli Studi di Firenze

Esigenze

L’Università degli Studi di Firenze ci ha contattati per un progetto di multimedializzazione della Sala del Consiglio di Amministrazione e del Senato che, oltre ad essere destinate ad usi di rappresentanza, dovevano essere allestite per la realizzazione di web conference.

21 Marzo 2024 News

Comfortable hybrid workplace

Si è da poco concluso l’appuntamento di OLMeet Milano 2024  OLMeet | Officelayout a Milano. In quest’occasione abbiamo potuto raccontare e illustrare la nostra idea di comfortable hybrid workplace in risposta alle nuove esigenze e necessità degli utenti. Nell’ottica di garantire il massimo benessere del cliente, stiamo focalizzando l’allestimento delle sale meeting sul comfort, il design e la sostenibilità attraverso impianti AVC che si integrano armoniosamente con l’ambiente circostante. Inoltre, grazie alla nostra stretta collaborazione con i principali leader del settore, possiamo offrire ai nostri clienti un’ampia gamma di soluzioni customizzate, tra cui:

Gestione dell’intensità della luce

In collaborazione con il brand Lutron, offriamo la possibilità di regolare automaticamente l’illuminazione in funzione delle condizioni di luce esterna, in presenza/assenza di luminosità in base al momento della giornata, garantendo così un uso efficiente dell’energia e un comfort ottimale.

Benessere acustico tramite pannelli fonoassorbenti per il Comfortable hybrid workplace

Per gli ambienti come le sale meeting, dove l’intelligibilità del parlato è fondamentale, la progettazione di una soluzione con pannelli fonoassorbenti Caimi posizionati in punti strategici, regala benessere acustico. Permette, inoltre, il miglioramento dell’esperienza delle riunioni ibride. Inoltre, la scelta dei pannelli può legarsi al design della sala, attraverso opzioni customizzabili.

Tecnologia nascosta

La semplicità di fruizione di un ambiente multimediale è legata al numero di operazioni che un utente deve fare per interagire con l’ambiente. Con le soluzioni Lightware è possibile utilizzare un solo cavo per connettere tutto l’ambiente multimediale al proprio laptop personale e quindi utilizzarlo per avviare riunioni online, presentazioni e gestire comandi domotici. Il tutto collegando un solo cavo.

Privacy acustica attraverso il sound masking

Negli open space, sempre più comuni negli uffici moderni, il problema dell’isolamento acustico è di primaria importanza, sia per un tema di concentrazione che per la privacy degli argomenti che possono essere trattati. Se non è possibile separare fisicamente gli ambienti, tramite l’installazione di diffusori acustici Biamp è possibile eliminare i rumori vicini e ottenere la privacy acustica di cui si necessita.

Sicurezza con il digital signage

Con il brand Signage Live uniamo la diffusione di informazioni e contenuti multimediali, tipici di un digital signage, a dei segnali di emergenza in caso di pericolo. Ad esempio è possibile inviare un allarme a qualsiasi utente che si trovi davanti a un display informativo e trasmetterlo a tutti gli altri display dell’edificio con dei segnali luminosi.

Sostenibilità ed efficienza dell’impianto

Tramite il controllo dei processori Extron, è possibile automatizzare tutta la domotica all’interno di una sala e non solo dell’impianto multimediale. Questo è possibile tramite dei sensori di presenza che permettono di controllare il building e, tramite un gestionale centralizzato, agire su tutte le sale e controllarne lo stato. Questo impatta positivamente sia in termini pratici di utilizzo, sia in termini di efficientamento energetico.

Queste sono solo alcune delle nostre soluzioni perciò, se desideri scoprire di più e trasformare il luogo di lavoro in un comfortable hybrid workplace, clicca qui e contattaci ora!

AdobeStock_631661905